Un libro affascinante che offre una nuova comprensione delle nostre origini e spiega
che l’evoluzione non racconta tutta la storia dell’umanità
Human Matrix spiega che recenti scoperte hanno aperto nuovi modi di considerare noi stessi, le nostre origini, le nostre capacità, i nostri limiti e hanno messo in discussione le teorie di Darwin sulla natura umana.
Le straordinarie abilità descritte in questo libro ci appartengono fin dall’inizio; non sono tanto attributi conquistati con l’evoluzione bensì tratti che ci contraddistinguono intrinsecamente da sempre.
Questa visione porta alla scoperta di misteri ancora più profondi: in che modo possiamo risvegliare e utilizzare al massimo queste abilità straordinarie nella nostra vita? Che ruolo giocano nella nostra quotidianità oggi?
Unisciti a Gregg Braden nel suo viaggio oltre i confini tradizionali della scienza e della spiritualità per rispondere a queste domande e per riscrivere la storia di chi siamo.
Cosa comporterebbe l’eventualità che siamo stati progettati
per l’autoguarigione, la longevità e la profonda intuizione?
È possibile che la consapevolezza avanzata raggiunta da monaci, religiosi e mistici
– e considerata una rarità in passato – sia effettivamente
una parte normale della nostra vita quotidiana?
Gregg Braden
Gregg Braden è stato per cinque volte nella lista dei best seller del New York Times, è uno scienziato e pioniere del paradigma emergente che unisce scienza, politica sociale e potenziale umano. Dal 1979 al 1991 Gregg ha lavorato come problem solver durante i periodi di crisi per aziende della Fortune 500, tra cui Cisco Systems, dove è diventato il primo Technical Operations Manager nel 1991.
Attualmente continua con l’attività di problem solving grazie alla sua opera che rivela intuizioni profonde sulla storia del nuovo essere umano e come le scoperte influenzano le politiche della vita quotidiana e del mondo emergente. Ad oggi la sua ricerca lo ha portato ad avere 15 crediti cinematografici e 12 libri pluripremiati pubblicati in oltre 40 lingue. Gregg ha ricevuto numerosi premi tra cui il Walden Award for New Thought, l’Illuminate Award for Conscious Visionaries ed è elencato nel Watkins Journal del Regno Unito tra le prime 100 “persone viventi spiritualmente più influenti al mondo” per il settimo anno consecutivo.
È candidato al prestigioso Templeton Award, istituito per onorare “individui viventi eccezionali che hanno dedicato il loro talento ad espandere la nostra visione dello scopo umano e della realtà”. Gregg è attivamente coinvolto in organizzazioni visionarie e gruppi di esperti tra cui l’American Association for the Advancement of Science (AAAS), The Evolutionary Leadership Organization, The Laszlo Institute of New Paradigm Research e The Arlington Institute. Ha presentato le sue scoperte in oltre 30 paesi in sei continenti ed è stato invitato a tenere discorsi dalle Nazioni Unite, dalle aziende Fortune 500 e dalle forze armate statunitensi.