Questo libro è un tesoro da scoprire.
Tolstoj ha detto: Nessuno sa dove stia andando il genere umano. La più grande saggezza, dunque, consiste nel sapere dove stai andando tu. Eppure, in molti oggi rincorrono lillusorio coniglio bianco del successo i cui simboli più convenzionali sono lo status sociale, il lusso, la reputazione gli oggetti materiali. In questa forsennata e sconsiderata corsa per accaparrarsi tutto il possibile, le nostre esistenze perdono di senso e non sono sorrette da uno scopo edificante. Oltre la ricchezza è un antidoto a questo male.
Consulente finanziario di successo, Alexander Green conosce bene limportanza dei soldi, ma in questo libro va oltre le unità di misura convenzionali della ricchezza per esplorare il concetto di benessere a trecentosessanta gradi, analizzando le problematiche psicologiche del nostro tempo e come si intersechino con il successo economico e personale di ognuno.
Senza mezzi termini Green va dritto al nocciolo della questione: punto primo, il nostro soggiorno sulla Terra è breve; punto secondo, il sapere è limitato. Quindi l importante non è tanto avere unabilità specifica quanto possedere larte di vivere. E le risposte che trovi tra le pagine del libro, da Platone ad Aristotele, a Gandhi a Stephen Hawking, ti sorprenderanno e delizieranno.
Oltre la ricchezza ti offre illuminanti riflessioni sugli aspetti fondamentali della vita come lamore, la morte, la fiducia, il lavoro, la bellezza, la paura e molte altre tematiche senza tempo.
![]() ![]() |
Indice
Prefazione
Introduzione
Parte uno: Dollari e buon senso
I ricchi sono più furbi di te?
Stai perdendo la tua anima?
Ottimismo impaziente e generosità totale
Questo non lo trovi su Google
Lunica cosa che conta davvero
Una questione di principio
Lunica cosa che fa la differenza
Il problema della felicità
La chiave per la libertà personale
Cambia prospettiva e anche la tua vita cambia
Ciò che dà forma al tuo mondo
Il mestiere più importante del mondo
Uno dei più grandi miracoli della vita
Il potere della visualizzazione negativa
Come fare per riprenderti la tua vita
Perché è uno dei sette peccati capitali
La passione che muove le menti più nobili
Parte due: Ricchezza smisurata
Non sei un tipo curioso?
La strada che non percorriamo
Ci rendono tutti più ricchi
Sei pronto per il Grand Tour?
La quintessenza della vita
Cosa vogliono veramente le donne
Una goccia incandescente di fuoco americano
La cosa più raffinata al mondo
Imparare a mangiare come un maestro zen
Lattività più sublime della mente umana
Gelato alla scimmia ubriaca e la saggezza di Thornton Wilder
La perduta arte della conversazione
Il vero significato del successo
Quali sono i tuoi peccati di omissione?
Il bello di rallentare
Quando lintrattenimento diventa arte
Nascondi un segreto?
Ti stai divertendo da morire?
Elogio dellindolenza
La tirannia del nuovo
Perché dovresti conoscere luomo indispensabile
Una rivelazione a 1600 metri
Parte tre: Conoscere e credere
Il libro proibito di Tolstoj
Venerare gli eroi in modo sfacciato
Un sentiero verso la libertà personale
Il rischio più grande
Fai parte della Grande Conversazione?
Un manuale di vita vecchio duemilaseicento anni
Se avessi saputo ciò che sa Jim Brown
Lespressione più nobile dello spirito umano
Larte di vivere consapevolmente
Lascia parlare la tua vita
Un lascito dispirazione
Lunica novità al mondo
Luniversità sul tuo scaffale
E così siamo tutti greci
La saggezza di Hillel
Le riflessioni del re filosofo
Parte quattro: Questioni di vita e di morte
La scoperta di un nuovo senso del sacro
La più nobile delle arti
Emerson: il tipico americano
Salvare una vita si può
Diventare adulti nella Via Lattea
La letteratura della verità
Sei connesso a ogni cosa
La differenza tra conoscere e credere
Linsegnamento di Haiti
Il tuo viaggio verso la terra sconosciuta
Linizio della saggezza
Delle anime smarrite e dei favoriti della fortuna
Come estrarre luniverso da un cappello a cilindro
Ciò che dà valore a ogni cosa
La verità sui miti
Il tuo posto nel grande racconto
I sette principi della spiritualità
Postfazione
Appendice: Ricetta per linsuperabile zuppa di verdure di mamma
Letture di approfondimento
Ringraziamenti
Lautore
Introduzione
Oltre la ricchezza? mi ha chiesto unamica, con sguardo stupito, al sentire il titolo del mio nuovo libro. Perché andare oltre la ricchezza? Io mi accontenterei di fermarmi alla ricchezza.
No, non lo farebbe.
Non puoi indossare il tuo portafoglio azionario, guidare il tuo conto corrente o mangiare monete doro e dargento. I soldi non sono mai il fine, ma solo il mezzo per raggiungere quel fine.
Anche se avessi soldi da buttare e se possedessi tutto ciò che si può comprare, la tua vita non significherebbe granché senza la salute, lamore, gli amici, le passioni e qualcosa che ti spinga ad alzarti dal letto ogni mattina.
Non sto minimizzando limportanza che ha il denaro di questi tempi. Negli ultimi venticinque anni sono stato consulente dinvestimento, analista di mercato e ho scritto di finanza. Credo fermamente che ciascuno dovrebbe impegnarsi per raggiungere un certo livello di libertà finanziaria, che può variare da una buona indipendenza economica al semplice riuscire a coprire i conti delle carte di credito.
Non puoi realizzare il tuo potenziale o vivere appieno la vita se passi il tempo a preoccuparti costantemente dei soldi.
Il denaro dà indipendenza, libera dalla necessità, dalla pesantezza del lavoro, da relazioni che ti limitano. Nessuno è veramente libero se rimane schiavo del lavoro, dei creditori, dei risparmi e delle spese quotidiane.
Il denaro determina il tipo di casa in cui vivi, il quartiere in cui cresceranno i tuoi figli. Se ti ammali, i soldi possono fare la differenza tra un buon medico e un ottimo medico. Se hai bisogno di un avvocato, segnano la differenza tra uno sciacallo e il miglior rappresentante legale in circolazione.
La ricchezza è come una grande livella: non importa che tu sia uomo o donna, nero o bianco, giovane o vecchio, alto o basso, bello o brutto, ignorante o istruito. Se hai denaro hai anche potere, in tutti i sensi.
Il denaro è libertà, sicurezza e tranquillità. Ti permette di fare e di essere ciò che vuoi, di sostenere cause nobili e di aiutare chi ti è più vicino. Ti dà la possibilità di seguire i tuoi sogni e di vivere la vita come vuoi tu.
Il denaro ti dà dignità, ti offre varie opportunità, ed è per questo che ogni uomo e ogni donna ha il diritto (e forse anche il dovere) di raggiungere un certo livello di indipendenza finanziaria.
Se in questo momento la principale preoccupazione della tua vita è il denaro (o la sua mancanza) permettimi di indirizzarti verso il mio primo libro The Gone Fishin Portfolio [Il portafoglio inconsapevole]. Entrato nella classifica dei libri più venduti del New York Times, esso illustra una delle strade più brevi e semplici verso la libertà finanziaria.
Questo libro, invece, non parla di successo, bensì di significato. In queste pagine non discuto nuove tecniche per guadagnare e risparmiare di più o per aumentare le rendite sui tuoi investimenti, né ti propongo idee brillanti su come spendere il denaro di cui disponi. (Sono sicuro che hai già qualche pensiero a riguardo.) Questa raccolta di saggi è dedicata a qualcosaltro, ovvero a come vivere una vita più appagante.
Potresti giustamente chiederti come io possa avere qualcosa da dire proprio a te. Dopotutto non ti conosco personalmente: potresti essere appassionato di basket o di decorazione dinterni o di restauro di auto depoca. Non troverai nessuno di questi argomenti qui dentro. E anche se dovessi centrare un paio delle tue passioni, chi sono io per stabilire cosa significa vivere bene?
Ti risponderò dicendo che gli esseri umani hanno avuto alcune migliaia di anni per riflettere sulla questione, e che le idee migliori non sono per niente nuove. Questo non significa però che tutti ne siano a conoscenza.
A scuola ti insegnano tutto sulle equazioni differenziali, sulla vita di una cellula o su come trovare la Francia su una cartina geografica. Ma per quanto riguarda il vivere bene, te la devi cavare praticamente da solo.
Questo significa che di solito devi imparare le cose a tue spese. Molti di noi perdono la bussola affannandosi nella ricerca del successo materiale (denaro, fama, prestigio, proprietà) per poi sentirsi stranamente vuoti quando, e se, lo raggiungono.
Troppo spesso il mondo si regge su falsi valori: invece di andare per la nostra strada, ci guardiamo intorno e finiamo per fare più o meno quello che fanno gli altri. È facile avere limpressione di doversi sforzare per conoscere gente famosa, avere potere sugli altri, comprare cose costose, o guadagnare lammirazione dei vicini. Eppure questi non sono che fronzoli nella vita, luccicanti ma inutili.
La celebre massima di Socrate recita: Una vita non esaminata non è degna di essere vissuta. Eppure sono pochi quelli che si fermano a riflettere su cosa sia davvero importante, su cosa dia senso alla vita. In effetti si tratta di un argomento così personale che potrebbe risultare un po imbarazzante parlarne, anche con chi ci è più vicino. E tuttavia il soggetto ci affascina.
Questi saggi raccolgono alcuni dei miei pensieri su come dovrebbe essere una vita ricca e appagante. E mentre i miei pregiudizi personali sono in bella mostra, mi limito solo a far passare alcune delle idee migliori qui presenti. In mia difesa, però, posso dire di aver consultato alcune delle più grandi menti di tutti i tempi: Aristotele, Platone, Epitteto, Marco Aurelio, Gesù, Budda, Thomas Jefferson, Tolstoj, Gandhi, Einstein e persino Richard Feynman e Stephen Hawking.
Tutti noi siamo ignoranti in certi settori. Il mondo è troppo vasto e troppo complesso perché possa essere altrimenti. Ma nessuno dovrebbe essere ignorante sulla vita. Mi è sembrata una buona idea andare a vedere cosa pensavano alcuni degli uomini e delle donne più saggi della storia riguardo ad amore, lavoro, onore, fiducia, libertà, morte, paura, verità, bellezza e altri temi fondamentali.
Nelle pagine che seguono tratterò di tutti questi argomenti (e di molti altri), soffermandomi anche su alcuni interessi personali come il vino, il jazz, i viaggi, il cioccolato, la letteratura, larte e ehm i colibrì.
Il mio obiettivo principale è quello di trasmetterti la semplice gioia dello scoprire qualcosa di nuovo, del vedere, ascoltare, leggere e sperimentare grandi idee.
Forse il libro dei Proverbi lo dice meglio di me: A costo di tutto ciò che possiedi, acquista lintelligenza. Mi sembra un ottimo punto di partenza verso una vita più ricca e felice.