Questo è un libro aconfessionale sulla splendida, amorevole e santa Madre Maria. Ho cercato di scriverlo in modo da includere sia orientamenti tradizionali sia percorsi più spirituali che religiosi. Considero largomento della Vergine Maria con grande serietà, rispetto e devozione per le tradizioni che la riguardano. Scrivendo questo libro, ho trascorso molto tempo in preghiera e in ricerca per presentarlo con affetto e cura materna, che sono il cuore di Maria stessa. È stato un travaglio damore e ho avuto lopportunità di approfondire il tema della Beata Vergine in prima persona per poi trasferire a voi quanto ho scoperto. Maria, Regina degli Angeli non esamina pubblicazioni controverse né interpreta le scritture, poiché esistono innumerevoli lavori che servono allo scopo. Al contrario, è un percorso da compiere attraverso chi ha sperimentato la presenza della Madonna grazie alle preghiere, visitazioni, apparizioni, sogni e guarigioni. Non sono cattolica, che è la religione principalmente associata alla figura di Maria. Tuttavia sono appassionata di Madre Maria e della sua presenza guaritrice. Nel corso dei miei lunghi viaggi internazionali, cerco sempre cattedrali e basiliche erette in Suo nome. Ho visitato Lourdes, in Francia; il Santuario della Santa Casa nella Basilica di Loreto, in Italia; e un numero infinito di altre cattedrali a Lei dedicate. Inoltre, ho studiato la storia e i princípi della religione cattolica sin dai miei primi giorni al college e ho grande rispetto per i suoi misteri e miracoli. Mi considero una cristiana dalla mente aperta: Gesù è il mio primo fondamento, ma trovo valore e conforto anche in altri cammini spirituali. Riservo attenzione agli aspetti delle diverse religioni (lamore, il perdono, la compassione, la carità e letica) e trascuro la paura e il senso di colpa. In questo libro non sostengo che si debba venerare Maria più di Dio, così come non ho mai promosso ladorazione degli Angeli (argomento di molti libri che ho scritto). Dio è il Sommo Chi, e noi Lo adoriamo. Poiché il Creatore è onnipresente, la Santa Madre e gli Angeli sono, con Dio, una verità spirituale. La devozione alla Madonna aumenta quando, nelle religioni tradizionali, il numero delle congregazioni si riduce e le persone cercano senza sosta la verità spirituale. Gli studiosi delle religioni e delle culture del mondo sono avvezzi alle divinità femminili nei pantheon politeisti (il culto di più divinità). La Madonna incarna il bisogno di un Sacro Divino Femminile nel paradigma monoteista (un solo Dio). Se hai avuto unesperienza negativa con la religione, ne sono davvero addolorata. Capisco anche che alcuni aspetti di questo libro potrebbero involontariamente far riaffiorare vecchi sentimenti. Prego affinché la sua lettura conduca alla guarigione. Riconosco la possibile riapertura di ferite profonde nelludire che sei un peccatore o altri insegnamenti che promuovono bassa autostima, paura e senso di colpa. So bene che esistono persone spregevoli che causano sofferenza allinterno di molte organizzazioni, incluse quelle di culto. Tuttavia, ci sono aspetti di ogni religione che vale la pena valorizzare, compreso il potere della preghiera e il legame con il Sacro.